Chianti lovers 2022

Chianti Lovers e Rosso Morellino quest’anno fortunatamente con la presenza dei produttori e dei winelovers oltre a quella degli addetti ai lavori è la manifestazione che dà il via alle “Anteprime Toscane”. In assaggio le vendemmie 21 per il Chianti annata, 20 per il Superiore e 19 per la versione Riserva, mentre il Morellino presentava le vendemmie 21 e 20.
Il Chianti è una denominazione che con le sue sette sottozone copre gran parte del territorio della Toscana. Dal punto di vista commerciale è una denominazione che và molto bene visto che a fine Dicembre 2021 la Regione Toscana ha accettato la richiesta del Consorzio del Chianti di poter anticipare l’uscita sul mercato dell’annata 2021 con due mesi di anticipo rispetto alla sua normale data d’immissione al consumo. Ma tornando ai vini, la vendemmia 2021 è stata caratterizzata da un andamento climatico tendenzialmente caldo, tuttavia all’assaggio evidenzia una buona piacevolezza di beva, non molto complessa nei profumi, buona freschezza acida, alcol in evidenza e finale con note leggermente amare. Molto più interessante 2020 in cui si trovano vini molto più intensi e complessi all’olfatto con ottima struttura ed equilibrio di gusto. Le Riserve 2019 invece non tradisce le attese e dopo il periodo di maturazione mostra maturità di frutto, equilibrio, tannino piacevole e finale persistente, d’altronde la vendemmia era stata caratterizzata da un andamento climatico molto equilibrato.