Champagne Jaquesson Cuvée n° 736 extra Brut

vn2Un tempo si chiamava solo Brut Perfection, poi i fratelli Chiquet gli cambiarono il nome creando la serie 700, ogni anno con una numerazione diversa, un modo per datare una cuvée tecnicamente   ” sans année ” ma ogni volta con una personalità differente.

Questo Champagne viene prodotto con le uve provenienti dai loro vigneti di proprità tutti a regime organico       ( circa 28 ettari ) più una parte di uve acquistate da alcuni vigneron di fiducia ma solo negli stessi villaggi dove possiedono le proprietà. Vinificati parcella per parcella, i vini rimangono per circa otto mesi in botti grandi a contatto con le fecce nobili con frequenti batonnage; non effettuano mai filtrazioni.

Questa cuvée n° 736 viene prodotta con le uve della vendemmia 2008 e con i vini di riserva delle annate 2007 e  2006 ai quali si aggiunge una parte dell’assemblaggio della cuvée n° 735 ed è composta dal 53 % di Chardonnay, 29 % di Pinot Noir e 18 % di Pinot Meunier.

All’assaggio si presenta con un perlage eccellente, olfatto di grande finezza, ricco di aromi, armonico,fruttato, minerale.In bocca è pieno e profondo, minerale con un  finale di lunga persistenza. Ottimo il rapporto qualità – prezzo.

 

Lo Champagne ecologico

Il Comité Champagne ha annunciato il lancio ufficiale di un nuovo standard di bottiglia, allo scopo di ridurre le emissioni di CO2 causate dalla filiera produttiva.Questa bottiglia che è più leggera di 65 grammi, (passando da 900 a 835 grammi) permetterà di ridurre l'emissioni di CO2 di 8.000 tonnellate, equivalenti alle emissioni di 4.000 automobili per un anno.La nuova bottiglia leggera rientra nelle azioni per raggiungere l'obbiettivo di ridurre l'emissioni di CO2 del 25% entro il 2020 che la regione dello Champagne si era prefissata nel 2002 creando un piano di sostenibilità ambientale.Per creare questa bottiglia prigettata per resistere alla pressione di 6 atmosfere e sopportare ogni passaggio della produzione e del trasporto, i ricercatori della Champagne hanno lavorato in collaborazione con i produttori di vetro Francesi, creando una nuova versione più leggera ma che mantiene tutte le performance di sicurezza e lo stile della bottiglia storica dello Champagne.