I rosati migliori del mondo

Si è svolta a Bruxelles la prima edizione della Selezione Rosé del Concours Mondial de Bruxelles, più di mille i vini rosati degustati in modalità “lockdown” nel pieno rispetto delle regole sanitarie. La partecipazione cosi numerosa conferma l’interesse che c’è verso questo prodotto, un fenomeno quello dei vini rosati che ha registrato una crescita dei consumi del 40% dal 2002 ad oggi, con una produzione che nel mondo passa da 18 a 26 milioni di ettolitri prodotti, con Francia, Italia, Spagna ed USA che coprono circa il 75% della produzione. Oltre alle medaglie d’Argento, Oro e alle Grandi Medaglie d’Oro, il concorso ha attribuito i Trofei “Rivelazione” ai vini Rosé che hanno ottenuto il miglior punteggio nella propria categoria. E’ stato valutato miglior vino rosé del mondo la Cuvée Charlotte de La Madrague prodotto nella Còtes de Provence in Francia. L’Italia si è comportata molto bene con 2 Gran Medaglie d’Oro e 20 medaglie d’Oro.Le due Gran Medaglie d’Oro sono state ottenute da : Terzini Rosato Cerasuolo d’Abruzzo – Cantina Terzini che è stato premiato anche come Rivelazione Vino Italiano e Il Casato Pinot Grigio Rosato – Schenk.

Per leggere tutti i risultati qui


Anteprima Vini della Costa 2021

20 th ANTEPRIMA VINI DELLA COSTA Lucca, Real Collegio, 5 e 6 giugno 2021

Anteprima Vini della Costa festeggia i suoi 20 anni in un’edizione ricca di novità.

Il più grande galà dei vini delle province toscane bagnate dal mare ritorna con un progetto di allestimento innovativo finalizzato al rispetto di distanze e di requisiti di sicurezza. Gli ampi chiostri del Real Collegio ospiteranno cento produttori. In rassegna i grandi vini ambasciatori dell’enologia nel mondo insieme a tante novità di vignaioli e giovani aziende impegnate quotidianamente nella ricerca di qualità e sostenibilità. Molti vini biodinamici, quasi tutti biologici o in regime di conversione.

Un grande percorso dal nord al sud della Toscana. Ci possiamo incamminare dalla terra dei Vermentini, bianchi e neri, sapidi e speziati, degli aspri colli di Luni e poi attraversare le dolci Colline Lucchesi e di Montecarlo per raggiungere Pisa, la più giovane denominazione presente per un territorio che in verità vanta una sua storia enologica importante. Arriviamo nella terra degli Etruschi e scendiamo la Costa, fino a Bolgheri dove, stella tra le stelle, brilla il vino ambasciatore della toscana nel mondo: il Sassicaia. E, infine, avventuriamoci in Maremma, dai Morellini ai vini del vulcano, dai castelli alle cantine nel tufo.

Anteprima è un viaggio accompagnati per mano dai produttori stessi, dai veri autori dei vini che degustiamo, i quali, certi dell’impegno per la qualità dei prodotti, ogni giorno “ci mettono la faccia” come testimoni in prima linea.

Affianca la rassegna un ampio salone per le degustazioni della stampa e per le MasterClass. In particolare, quest’anno sarà possibile partecipare alla grande orizzontale, a numero chiuso e su prenotazione, per festeggiare l’anniversario: “Anteprima 20 anni dopo. La Vendemmia 2001”.

Vini da degustare, vini da acquistare; l’enoteca di Costa Toscana presenta un catalogo completo di denominazioni e eccellenze vinicole. È possibile comprare i vini più apprezzati durante la degustazione o ordinarli direttamente a casa propria. Permesso auto gratuito per raggiungere il fronte ingresso con acquisti di almeno un cartone.

Anteprima Vini della Costa Toscana è una produzione Associazione Grandi Cru della Costa Toscana e Event Service Tuscany

Anteprima Vini della Costa si svolgerà nei giorni 5 e 6 giugno a Lucca, Real Collegio. Orario di ingresso al pubblico: 11 – 20; orario di ingresso sale stampa: 10-17.

Degustazione 30€; ridotto 25 € per iscritti Anteprima Wine Club, Soci Ais, Fisar, Onav, ASPI, AIES, Slow Food Studenti di Agraria e Enologia, Studenti Campus
Degustazione gratuita per stampa e operatori di settore previo accredito onlin
e.


Informazioni: www.anteprimavini.com – info@anteprimavini.com