Lunedì 26 Maggio 2025 dalle ore 16.00 alle 20.00 i migliori produttori di vino selezionati dalla critica di Raffaele Vecchione saranno presentati presso l’Hotel Tivoli Palazzo Gaddi, Firenze

Torna La Grande Bellezza, l’evento firmato WinesCritic.com che giunto alla sua ottava edizione è pronto a presentare nuove realtà nella capitale del rinascimento italiano.
L’invito è rivolto agli operatori del settore e ai consumatori privati.
Per i professionisti è possibile richiedere un accredito gratuito al seguente link : https://docs.google.com/forms/d/1aRKBp40Q1i3CzatgX9qA9zOoBFwO8txcRlQXpqN5eJk/edit
In questa edizione saranno presentati i vini di 19 Aziende italiane selezionate da WinesCritic.com, in un Walk Around Tasting che prevede la degustazione di circa 60 referenze.
L’evento principale con l’esibizione di tutti i produttori e tutti i vini selezionati avrà inizio alle 16.00 e finirà alle 20.00.
La degustazione sarà aperta in primo momento (dalle 16 alle 17.30) ai soli operatori del settore (Giornalisti, Distributori, Buyers, Sommelier, Ristoratori ed Enotecari) successivamente anche ad un pubblico di consumatori privati che potrà acquistare il biglietto cercando l’evento La Grande Bellezza Firenze su Evenbrite al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-grande-bellezza?2025-firenze-1291385180839?aff=oddtdtcreator
Per l’occasione una Masterclass condotta da Raffaele Vecchione porterà l’attenzione sull’azienda Podere Sapaio che si svolgerà dalle ore 15 alle 15.45.

La Masterclass: dalle ore 15.00 alle 15.45 Raffaele Vecchione, in occasione del primo turno di degustazione tecnica dei professionisti accreditati, condurrà una Masterclass su Podere Sapaio: “Podere Sapaio allo specchio, le due anime di Sapaio a confronto nelle annate 2019 e 2021.” Una degustazione comparativa di quattro annate metterà in luce il carattere territoriale e l’impronta stilistica dell’azienda di Massimo Piccin.
La Novità:
quest’anno l’evento si arricchisce di un nuovo momento tecnico. Per l’edizione 2025 abbiamo strutturato un doppio assaggio in due sale di degustazioni differenti.
Dalle 15 (in anticipo dunque rispetto all’apertura del Walk Around Tasting e previo accredito) sarà possibile degustare i vini di tutti i produttori presenti presso un tavolo allestito come un banco scuola con il servizio dedicato dei nostri camerieri e sommelier. Una degustazione da veri professionisti prima o dopo aver incontrato i produttori nel Walk Around Tasting.
Registra la tua preferenza di sessione al seguente link : lhttps://docs.google.com/forms/d/1LfWWTXngjqK1cxEOcn7wz8AcoaYoXp2C-64yvmrCkik/edit
Lista Produttori Partecipanti a Firenze in ordine alfabetico:
Barbanera, Castello di Bossi, Celestino Pecci, De’ Ricci, Giodo, Livio Sassetti, Maestà di Santa Luce, Molino Sant’Antimo, Monte del Frà, Patrizia Cencioni, Podere Sapaio, Renieri, Talosa, Tenuta Licinia, Tenuta Moraia, Terre del Marchesato, Tua Rita, Vignamato, Villa Poggio Salvi .
I Contest:
dopo il successo della scorsa edizione tornano anche quest’anno i contest che permetteranno agli ospiti di vincere una bottiglia di Nèmesi IGT Toscana, un Soggiorno in Terra Toscana ed una Degustazione di Vini presso l’azienda agricola Oddone Prati. Qui di seguito sono elencati i tre premi : 1. Premio Condivisione, 2. Premio Puntualità, 3. Premio Scatto Originale.
Fonte: Raffaele Vecchione – winescritic.com